Facebook
Twitter
LinkedIn

Tumore alla mammella

Tumore al seno - Mani Sul Cuore
Foto da archivio

Se vuoi saperne di più sul tumore al seno, dalla prevenzione alle terapie ai movimenti di opinione e supporto associativo operanti in Italia, consulta i seguenti link di istituzioni e associazioni medico-scientifiche riconosciute dalla comunità scientifica:

www.aiom.it è il sito dell’Associazione italiana oncologia medica.
Nella sezione ‘linee guida’ fornisce anche le indicazioni sulle neoplasie della mammella.

www.senonetwork.it è il sito che riunisce il network dei centri italiani di senologia con lo scopo di promuovere il trattamento della patologia della mammella in Italia in centri dedicati che rispettino i requisiti europei per offrire a tutte le donne pari opportunità di cura. Contiene la mappa di tutti i centri idonei di tutta la penisola.

www.salute.gov.it/ è il portale istituzionale del ministero della Salute.
Nella sezione enciclopedica ‘la nostra salute’ contiene una parte divulgativa dedicata al tumore della mammella.

www.europadonna.it è il sito internet di Europa Donna Italia, un’associazione di promozione sociale nata nel 1994 a Milano da un’idea di Umberto Veronesi e per iniziativa della European School of Oncology. Ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle donne con tumore al seno, proponendosi come uno dei principali movimenti di opinione sul tema in Italia. Il sito contiene anche una guida pratica sui percorsi di cura.

www.airc.it è il portale dell’Associazione italiana ricerca sul cancro fondata nel 1965, quando ancora non si poteva neanche parlare di cancro. Fondata da scienziati del calibro di Umberto Veronesi e Giuseppe Della Porta, sostiene attraverso la raccolta di fondi il progresso della ricerca per la cura del cancro e diffonde una corretta informazione sui risultati ottenuti, sulla prevenzione e sulle prospettive terapeutiche. Il sito contiene una guida ai tumori, all’interno della sezione ‘Conosci il cancro’.

Condividi sui tuoi social:
Facebook
Twitter
LinkedIn