
Rifarsi il seno: cosa pensiamo in Italia della chirurgia plastica
Perché le italiane si rifanno il seno, secondo te? E il seno rifatto, lo riconosci? Ecco cosa pensiamo della chirurgia estetica: i risultati di un sondaggio…
Perché le italiane si rifanno il seno, secondo te? E il seno rifatto, lo riconosci? Ecco cosa pensiamo della chirurgia estetica: i risultati di un sondaggio…
Maura Gancitano commenta i risultati dell’indagine condotta da Yoodata per Polytech Italia sulla percezione del corpo femminile e della chirurgia estetica.
Un inestetismo davvero molto comune che per molte persone diventano anche un disagio psicologico. Ne abbiamo parlato con la dermatologa Elisabetta Perosino e con il chirurgo plastico Mario Pelle Ceravolo.
Negli ultimi anni, l’importanza di proteggere la pelle dal sole è diventata sempre più evidente e le buone abitudini in questo senso sono sempre più diffuse: ecco cinque consigli degli esperti di dermatologia e senologia per goderci il sole in modo sicuro.
Risollevare il seno con la mastopessi: Barbara Cagli è autrice di una ricerca sull’intervento di ‘lifting del seno’ volto a valutarne gli effetti nel tempo. I risultati preliminari di questo lavoro sono stati presentati all’ultimo congresso AICPE.
Intervistata da Silvia Mari, la senologa Maria Cristina Cucchi, direttrice dell’Unità operativa di Chirurgia Senologica Breast Unit Ausl di Bologna, che fa chiarezza sul rapporto tra gravidanza e tumore al seno.
Ritornare come prima del parto, forse anche meglio, è possibile? Abbiamo raccolto tutti i segreti del mommy makeover per capire davvero di cosa si tratta, non avere false aspettative ed, eventualmente, parlarne meglio col proprio specialista.
Già nelle primissime fasi della gravidanza il seno aumenta di volume e di tono, i capezzoli e le areole si fanno più grandi e più scuri. Tutti questi cambiamenti, normali e inevitabili, perdurano anche nel post partum, soprattutto se si allatta al seno. Ma cosa succede dopo?
Ci si può rifare il seno con il lipofilling? Se ne parla da anni, in internet c’è tutto e il suo contrario, non mancano i dubbi. Abbiamo intervistato Gino Rigotti, il chirurgo plastico italiano ritenuto da molti il ‘padre dell’innesto di grasso’, per provare a fare chiarezza sul tema.
Togliere il seno da sane per prevenire il tumore: Adina, Anna e Claudia si raccontano tra tormenti, cicatrici e bellezza. In questo articolo a firma di Silvia Mari, giornalista dell’agenzia Dire e testimonial per l’associazione aBRCAdabra Onlus, ascoltiamo tre storie che fanno luce su una scelta in nome della salute, non solo fisica.
Le dichiarazioni e le opinioni pubblicate sulle pagine di manisulcuore.it sono espresse da specialisti a scopo informativo e redatte da giornalisti scientifici e non sono destinate a sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. È pertanto necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia o allo specialista di settore per ogni approfondimento o decisione in materia della propria salute.
Polytech Health & Aesthetics Italia S.r.l. non interviene sul contenuto degli articoli e sulla selezione dei temi affrontati e non è né può, in alcun modo, essere ritenuta responsabile per il loro contenuto, né per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, e articoli espressi dagli autori. Pertanto, è e sarà sollevata da qualsivoglia responsabilità di natura civile, penale o amministrativa derivante dalle affermazioni e/o dagli interventi espressi sul sito Web. Polytech Health & Aesthetics Italia S.r.l. non assume alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei siti web di terze parti visitati tramite ManiSulCuore.it.
In ottemperanza alla legge sull’editoria italiana, si segnala che questo sito non è un periodico, non ha cadenze di aggiornamento preordinate e prevedibili e non è una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.