Si può ricostruire il seno iniettando il proprio grasso con la tecnica del lipofilling? E’ sicura dopo un tumore al seno? Quali sono i rischi? I dubbi non mancano ma un nuovo studio, presentato in anteprima al Padova Breast Meeting del 2021, fa maggiore chiarezza. Ce lo spiega Franco Bassetto, professore ordinario alla Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università-Azienda Ospedaliera di Padova.
Dermopigmentazione areola mammaria e ricostruzione areola mammaria dopo una mastectomia per tumore: come funzionano i tatuaggi artistici e chi se ne occupa?
Ripercorriamo l’iter legislativo e rispondiamo ai moltissimi dubbi su questo tema.
La paura iniziale e poi la voglia di vita, il desiderio di sentirsi ancora e sempre sé stesse, la tenacia nell’affrontare il cancro e la felicità nell’avere una eccellente ricostruzione del seno. Il bel racconto di Carolina Marconi, showgirl, attrice e imprenditrice
La paura di contrarre il Covid durante le visite per la ricostruzione del seno dopo il tumore, la preoccupazione di dover rimandare l’intervento in caso di contagio, il timore che il vaccino anti-Covid possa interferire con l’intervento chirurgico. Alle paure femminili rispondono le specialiste delle breast Unit italiane con DONNA X DONNA. Ecco le loro risposte.
L’edizione 2021 del progetto DONNA X DONNA, coordinato da Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus (BABC) e a cura di un comitato promotore composto dalle chirurghe plastiche, senologhe e psico-oncologhe delle maggiori Breast Unit presenti nelle principali regioni italiane, è interamente dedicato a rispondere ai dubbi e alle perplessità sull’intervento di ricostruzione mammaria in rapporto alla pandemia, ai vaccini, ai tamponi e ai ricoveri negli ospedali ritenuti luoghi a rischio di contagio.
Le dichiarazioni e le opinioni pubblicate sulle pagine di manisulcuore.it sono espresse da specialisti a scopo informativo e redatte da giornalisti scientifici e non sono destinate a sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. È pertanto necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia o allo specialista di settore per ogni approfondimento o decisione in materia della propria salute.
Polytech Health & Aesthetics Italia S.r.l. non interviene sul contenuto degli articoli e sulla selezione dei temi affrontati e non è né può, in alcun modo, essere ritenuta responsabile per il loro contenuto, né per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, e articoli espressi dagli autori. Pertanto, è e sarà sollevata da qualsivoglia responsabilità di natura civile, penale o amministrativa derivante dalle affermazioni e/o dagli interventi espressi sul sito Web. Polytech Health & Aesthetics Italia S.r.l. non assume alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei siti web di terze parti visitati tramite ManiSulCuore.it.
In ottemperanza alla legge sull’editoria italiana, si segnala che questo sito non è un periodico, non ha cadenze di aggiornamento preordinate e prevedibili e non è una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.