Tag: 8 marzo

Maternità e carriera in corsia

8 marzo: maternità e carriera in corsia

L’8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna dedicata al ricordo a alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del genere femminile. A che punto siamo sul fronte lavorativo per le donne che scelgono di intraprendere la professione medica senza rinunciare a diventare madri?

Leggi articolo >>
Specialiste in sala operatoria: quando il chirurgo è donna

Signorina mi chiami il medico, ma il medico è la signorina: l’8 marzo e le disparità di genere negli ospedali italiani

Medicina: le dottoresse superano i dottori. Le donne medico tra i 25 e i 55 anni sono diventate la maggioranza da qualche anno. Resta l’imbuto delle scuole di specializzazione e, sebbene le maglie si stringano sia per gli uomini che per le donne che vi accedono per punteggio, le chirurghe sono ancora oggi la minoranza. Le donne preferiscono la strada clinica come pediatria, ginecologia ed anestesiologia, psichiatria ed endocrinologia. In sala operatoria il bisturi è maschio? Preconcetti e maschilismo stanno diminuendo negli ospedali sempre più ‘rosa’, ma le difficoltà delle chirurghe per lavorare e fare carriera, anche con i figli, è doppia rispetto ai colleghi di sesso opposto. Ripaga invece le dottoresse l’empatia che sentono con i pazienti e le pazienti. Ecco i loro racconti, raccolti in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna che si festeggia l’8 marzo.

Leggi articolo >>