Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
Twitter
LinkedIn
Autorevolezza dei medici sui social

L’autorevolezza dei medici sui social: ne discutiamo in una tavola rotonda al 9° Congresso Aicpe

di Mani sul cuore
Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
Twitter
LinkedIn

L’AUTOREVOLEZZA SOCIAL: like e curriculum a confronto
Una tavola rotonda a cura di Mani Sul Cuore nell’ambito del 9 Congresso Nazionale della Associazione Italiana Chirurgia Plastica ed Estetica AICPE

23 Aprile 2022 ore 14.30 / Sorrento, Hilton Sorrento Palace, Sala Plenaria Auditorium Sirene

Sono 51 milioni gli italiani che si connettono online ogni giorno e 43 milioni sono attivi sui social, sempre più usati come fonte principale di informazioni anche sulla chirurgia estetica.*
Il 95% delle persone li usa per informarsi prima della prima visita, il 64% li consulta per decidere se sottoporsi alla mastoplastica additiva e il 41% per scegliere clinica e specialista. Il 50% mette a confronto gli specialisti consultando i social anche sulla base delle foto del prima e del dopo intervento.** A fronte di tanto interesse spuntano anche nuove figure come influencer e ‘personal advisor’ che indirizzano le scelte.
E i medici? Seppure il 45% dei chirurghi plastici pensa che il consulto diventi più facile dopo un contatto avuto tramite i social, l’85% di loro ritiene che le informazioni sui canali online siano ingannevoli.**
Tra promoter, racconti video e foto, dirette instagram, gruppi di discussione, forum, promozioni, sconti che corrono sui social, come aumentare la reputazione e l’engagement degli specialisti per una informazione come servizio che vada oltre la pubblicità?

Esperienze a confronto.

Relatori

ROY DE VITA, Primario chirurgia plastica e ricostruttiva Istituto Nazionale dei Tumori di Roma “Regina Elena”
PIERFRANCESCO CIRILLO, Chirurgo plastico Presidente AICPE
MARIO PELLE CERAVOLO, Chirurgo plastico
BRUNO MASTROIANNI, Filosofo, social media strategist e giornalista

Modera: AGNESE FERRARA, giornalista biomedico, responsabile di manisulcuore.it

* Hootsuite – GWI 2022
** Social media’s influence on breast augmentation, Aesthet.Surg.J. 2020 Jul 13

Condividi sui tuoi social:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Potrebbe interessarti anche:
Mommy makeover

Mommy makeover, cos’è?

Ritornare come prima del parto, forse anche meglio, è possibile? Abbiamo raccolto tutti i segreti del mommy makeover per capire davvero di cosa si tratta, non avere false aspettative ed, eventualmente, parlarne meglio col proprio specialista.

Leggi articolo >>