Categoria: Stile di vita

Maternità e carriera in corsia

8 marzo: maternità e carriera in corsia

L’8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna dedicata al ricordo a alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del genere femminile. A che punto siamo sul fronte lavorativo per le donne che scelgono di intraprendere la professione medica senza rinunciare a diventare madri?

Leggi articolo >>
cosa mangiare per avere una bella pelle

Cosa mangiare per la salute e la bellezza di pelle e capelli? La verità su cibo, vitamine e integratori

Un’alimentazione sana con cibi ricchi di vitamine, minerali e altri antiossidanti, oltre a mantenerci in salute, previene l’invecchiamento della pelle. È vero? Per l’occasione abbiamo intervistato Maria Laura Vinciguerra, medico estetico, esperta in nutrizione e responsabile scientifico del convegno “La bellezza continua – benessere globale antiaging” della Sime.

Leggi articolo >>
ricostruzione seno

Tumore: disatteso il diritto delle donne alla ricostruzione del seno

Sappiamo che nei nostri ospedali la cura del tumore mammario ha percorsi dedicati che includono, nei casi di mastectomia, la ricostruzione del seno. Tutto avviene in modo gratuito per le pazienti e questo è il bello della nostra sanità pubblica ma quanto questo assioma si realizza nel modo migliore per tutte le donne che attraversano la battaglia contro il carcinoma mammario?

Leggi articolo >>
Protesi Mammarie con Microchip

Dopo numeri seriali e istruzioni elettroniche, è la volta dei microchip: la novità e il dibattito sulla sicurezza delle protesi mammarie

Numeri seriali, istruzioni elettroniche e programmi di ‘implant passport’ i principali interventi messi in atto negli ultimi anni anche a cura degli stessi produttori. Più recentemente l’uso di microchip elettronici inseriti all’interno dei dispositivi. Questa ultima novità è al vaglio dei ricercatori, spunta qualche critica e mentre il dibattito tra specialisti è in corso non mancano i dubbi e le domande che le pazienti pubblicano sui forum specializzati sui temi estetici.

Leggi articolo >>
Estetica oncologica

Estetica oncologica, cos’è e perché funziona

Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per il benessere psico-fisico. E quando si affronta una malattia oncologica, come per esempio un tumore del seno, lo è ancora di più. Perché la malattia e le terapie a cui ci si sottopone hanno effetti secondari anche sulla pelle. Ma se, oltre all’oncologo, al chirurgo e al radiologo, ci fosse all’interno dell’equipe multidisciplinare anche un esperto di medicina estetica che potesse seguire la donna durante le varie fasi della malattia?

Leggi articolo >>
Transgender e chirurgia

Transgender: cosa rappresenta il seno per chi vive l’incongruenza di genere?

Il seno è una parte del corpo fortemente simbolica, è per eccellenza il simbolo dell’identità femminile e per questo il suo aspetto riveste un ruolo fondamentale per quella che è la nostra immagine corporea. Un’immagine che si intreccia non solo con la percezione che noi abbiamo di noi stessi, ma anche con quella che gli altri hanno di noi. Ed è proprio in questo riflesso e in questa inevitabile relazione tra noi e gli altri che prende forma la nostra identità.

Leggi articolo >>
Sole e seno

Seno e sole: ci sono rischi per la salute e la bellezza?

Bella stagione, mare, sole e decolleté in primo piano. Abbiamo intervistato Pucci Romano, docente di Dermatologia presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma e presidente Skineco (Associazione internazionale di EcoDermatologia) e Andrea Sagona, chirurgo senologo presso la Breast Unit dell’Humanitas Cancer Center di Rozzano per chiarire alcuni aspetti sugli accorgimenti e le cure più indicate per la zona décolleté e mammelle, anche per le donne che si sottopongono ad interventi chirurgici o terapie oncologiche o hanno un impianto di protesi mammarie.

Leggi articolo >>