Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
Twitter
LinkedIn
Carolina Marconi " Sempre con il sorriso", la recensione di Mani sul Cuore

Carolina Marconi, dopo il tumore al seno, ci svela le sue emozioni

di Agnese Ferrara
Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
Twitter
LinkedIn

Carolina Marconi, showgirl molto amata dal pubblico, ci ha anticipato i contenuti del suo libro d’esordio svelandoci le emozioni e i dettagli della sua vita nel percorso di cura del tumore al seno, scoperto per caso durante una mammografia a lungo rimandata. Il libro, in uscita domani, è ‘Sempre con il sorriso’, edito da Piemme.

La mammografia. Avevo dimenticato il controllo annuale per le solite ragioni, quelle che possono capitare a chiunque: impegni di lavoro, un viaggio, le mille cose della vita. Poi c’era stato il Covid, il lockdown. E chi aveva voglia di andare in ospedale nel periodo appena successivo? Sono sicura che sia stato il pensiero di molte donne. Così, era passato parecchio tempo dal mio ultimo referto. Alla fine ho prenotato la mammografia.

Parte da qui, oltre che dal forte desiderio di diventare mamma, il racconto d’esordio, autobiografico, sincero e commovente di Carolina Marconi che, dopo la partecipazione al Grande Fratello, è diventata un volto noto del piccolo schermo. Oggi è una showgirl molto amata, con un pubblico di fan affezionatissimi che la seguono ogni giorno sui social. L’abbiamo conosciuta e amata fin dal primo incontro anche noi di Mani sul Cuore e la ringraziamo molto per averci mandato in anteprima il suo primo libro, dal titolo ‘Sempre con il sorriso – la storia della mia battaglia più difficile’ per Piemme Edizioni, da domani in libreria.

Fatta la mammografia il racconto riprende perché il medico, durante l’esame, nota qualcosa che non va. Che sia la protesi rotta? Meglio capire con una ecografia. Nessuna rottura del dispositivo, spunta invece un nodulino, minuscolo. Il resto è la sua ‘nuova vita’ di Carolina, che inizia con un trauma, la scoperta del tumore, ma ritrova e vive con il (coraggioso) sorriso. Carolina mostra, oltre che abili doti nel saper raccontare le emozioni più profonde e sincere, grande coraggio e forza da vendere nell’affrontare il percorso di cura dal tumore al seno. 

Dopo una iniziale e comprensibile battuta d’arresto, infatti, inizia a ‘combattere’ mantenendo il sorriso, e con lei ci sono l’uomo che la ama e la famiglia che non la lascia mai sola. Inoltre, in cuor suo, ha una certezza: se non avesse fatto quelle indagini, messe in conto per intraprendere alcune cure ormonali per riuscire ad avere un bambino, forse avrebbe aspettato ancora del tempo, troppo.

Ad aiutarla perciò, spiega in prima persona, c’è la certezza che quel bambino ‘desiderato’ l’abbia salvata.

 

Il saggio è un vero e proprio inno alla vita di Carolina che si mette a nudo nel momento più difficile. L’esempio e il suo sorriso ritrovato con tenacia sono utili e perfino terapeutici a chi di noi sta vivendo un percorso simile e sono un invito a tutte le donne affinché non si scoraggino mai.
La vita di Carolina prosegue e ora, finita la chemioterapia, con la stessa tenacia avuta fino ad oggi dichiara di ripensare all’idea e al percorso da seguire per diventare madre col suo compagno Alessandro Tulli.

Condividi sui tuoi social:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Potrebbe interessarti anche:
Mommy makeover

Mommy makeover, cos’è?

Ritornare come prima del parto, forse anche meglio, è possibile? Abbiamo raccolto tutti i segreti del mommy makeover per capire davvero di cosa si tratta, non avere false aspettative ed, eventualmente, parlarne meglio col proprio specialista.

Leggi articolo >>