Facebook
Twitter
LinkedIn
Facebook
Twitter
LinkedIn
chirurgia plastica

La chirurgia plastica negli ospedali ai tempi del COVID-19

di Agnese Ferrara
Facebook
Twitter
LinkedIn

Quanto ha inciso il Covid-19 nei dipartimenti di chirurgia plastica degli ospedali?

Le nuove regole degli ospedali decise in emergenza covid hanno modificato le tecniche di chirurgia ricostruttiva del seno?

Il covid ha trasformato il lavoro dei chirurghi in ospedale. Cosa resterà di questa esperienza?

Le risposte di Marzia Salgarello, responsabile UOC Chirurgia Plastica Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Condividi sui tuoi social:
Facebook
Twitter
LinkedIn
Potrebbe interessarti anche:
Mommy makeover

Mommy makeover, cos’è?

Ritornare come prima del parto, forse anche meglio, è possibile? Abbiamo raccolto tutti i segreti del mommy makeover per capire davvero di cosa si tratta, non avere false aspettative ed, eventualmente, parlarne meglio col proprio specialista.

Leggi articolo >>
Seno dopo allattamento

Il seno dopo l’allattamento: come cambia

Già nelle primissime fasi della gravidanza il seno aumenta di volume e di tono, i capezzoli e le areole si fanno più grandi e più scuri. Tutti questi cambiamenti, normali e inevitabili, perdurano anche nel post partum, soprattutto se si allatta al seno. Ma cosa succede dopo?

Leggi articolo >>