Maria Teresa Bradascio - Comunicatore scientifico Mani Sul Cuore

Maria Teresa Bradascio

Laureata in Scienze filosofiche all'Università degli studi di Bologna, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e il corso in Bioetica all'Università degli Studi di Padova. Sono interessata ai temi di salute e medicina e collaboro con Repubblica Salute e con il mensile Salute-Stare bene secondo la scienza. Il mio contributo a Mani sul Cuore vorrei fosse un'informazione chiara e accessibile. Mettere al primo posto le lettrici e semplificare, senza mai banalizzare, il linguaggio scientifico degli esperti.

Scopri gli articoli dell'autore

cosa mangiare per avere una bella pelle

Cosa mangiare per la salute e la bellezza di pelle e capelli? La verità su cibo, vitamine e integratori

Un’alimentazione sana con cibi ricchi di vitamine, minerali e altri antiossidanti, oltre a mantenerci in salute, previene l’invecchiamento della pelle. È vero? Per l’occasione abbiamo intervistato Maria Laura Vinciguerra, medico estetico, esperta in nutrizione e responsabile scientifico del convegno “La bellezza continua – benessere globale antiaging” della Sime.

Leggi articolo >>
Protesi Mammarie con Microchip

Dopo numeri seriali e istruzioni elettroniche, è la volta dei microchip: la novità e il dibattito sulla sicurezza delle protesi mammarie

Numeri seriali, istruzioni elettroniche e programmi di ‘implant passport’ i principali interventi messi in atto negli ultimi anni anche a cura degli stessi produttori. Più recentemente l’uso di microchip elettronici inseriti all’interno dei dispositivi. Questa ultima novità è al vaglio dei ricercatori, spunta qualche critica e mentre il dibattito tra specialisti è in corso non mancano i dubbi e le domande che le pazienti pubblicano sui forum specializzati sui temi estetici.

Leggi articolo >>