
Rifarsi il seno: cosa pensiamo in Italia della chirurgia plastica
Perché le italiane si rifanno il seno, secondo te? E il seno rifatto, lo riconosci? Ecco cosa pensiamo della chirurgia estetica: i risultati di un sondaggio…
Progetto di informazione dedicato a chi è alla ricerca di risposte su salute, bellezza e chirurgia del seno.
I contenuti seguono un codice di condotta e sono verificati da medici e giornalisti scientifici.
Progetto di informazione dedicato a chi è alla ricerca di risposte su salute, bellezza e chirurgia del seno.
I contenuti seguono un codice di condotta e sono verificati da medici e giornalisti scientifici.
Perché le italiane si rifanno il seno, secondo te? E il seno rifatto, lo riconosci? Ecco cosa pensiamo della chirurgia estetica: i risultati di un sondaggio…
Maura Gancitano commenta i risultati dell’indagine condotta da Yoodata per Polytech Italia sulla percezione del corpo femminile e della chirurgia estetica.
La chirurga plastica Giulia Lo Russo ci racconta il ruolo della chirurgia plastica nel percorso delle persone trans e non binarie verso l’affermazione della propria identità di genere.
Ogni donna dovrebbe scegliere cosa è meglio per lei, sempre.
Per farlo ha bisogno di informarsi in modo corretto e completo per facilitare la conoscenza e la comunicazione con il proprio chirurgo e fare scelte consapevoli.
Nelle ‘inchieste’ diamo spazio e mettiamo a fuoco particolari fatti, denunce e problemi sanitari, sociali e di costume. Accogliamo e produciamo analisi e indagini per ottenere chiarimenti, informazioni, spiegazioni e scoprire i lati meno chiari o trascurati di alcuni aspetti dei temi di cui ci occupiamo, anche su segnalazione di chi ci legge, delle associazioni e dei medici.
Le dichiarazioni e le opinioni pubblicate sulle pagine di manisulcuore.it sono espresse da specialisti a scopo informativo e redatte da giornalisti scientifici e non sono destinate a sostituire la consulenza, la diagnosi o il trattamento medico professionale. È pertanto necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia o allo specialista di settore per ogni approfondimento o decisione in materia della propria salute.
Polytech Health & Aesthetics Italia S.r.l. non interviene sul contenuto degli articoli e sulla selezione dei temi affrontati e non è né può, in alcun modo, essere ritenuta responsabile per il loro contenuto, né per qualsiasi danno diretto o indiretto che possa derivare da dichiarazioni, opinioni, e articoli espressi dagli autori. Pertanto, è e sarà sollevata da qualsivoglia responsabilità di natura civile, penale o amministrativa derivante dalle affermazioni e/o dagli interventi espressi sul sito Web. Polytech Health & Aesthetics Italia S.r.l. non assume alcuna responsabilità per la correttezza e la completezza dei siti web di terze parti visitati tramite ManiSulCuore.it.
In ottemperanza alla legge sull’editoria italiana, si segnala che questo sito non è un periodico, non ha cadenze di aggiornamento preordinate e prevedibili e non è una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.